
3° Istituto Comprensivo Salvatore Todaro - Augusta SR
Educazione alimentare
di Salvatore Giummo 2°A - attività svolta con la prof.ssa Oteri Roberta
Ippocrate diceva “fai che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo”.
L’alimentazione è uno strumento di salute .
Ogni giorno ci viene raccomandato di assumere sane abitudini alimentari attraverso la “dieta”giornaliera .
Il termine “dieta”il più delle volte viene frainteso e associato al dimagrimento .
Per avere una dieta (insieme di alimenti )corretta,soprattutto per gli adolescenti in crescita , è necessario che sia:
-
Sana
-
Equilibrata
-
Varia
Per questo si deve sempre considerare la “piramide alimentare” come regola .
In una dieta sana bisogna assumere tanta frutta, verdura ed ortaggi.
Non deve mancare la pasta e il pane, riso e cereali .
“SIAMO QUEL CHE MANGIAMO”

Quanto alle proteine animali si è molto discusso e si è arrivati a limitare il consumo di carne rossa che provocherebbe , se mangiata spesso e in abbondanza , la creazione di cellule tumorali nel nostro corpo .
Occorre stare attenti alle diete cosiddette dimagranti e dunque drastiche con conseguenze gravi alla salute.
Tutti, pertanto, dovremmo imparare ad alimentarci in modo sano e corretto , senza rinunciare a nulla .
Per stare in salute bisogna curare e rispettare il nostro corpo e solo così potremmo prevenire malattie ed avere un senso di benessere fisico e mentale .
Lo stesso articolo 25 della Dichiarazione Universale dei diritti umani del 1948 proclama che :
“Ogni individuo ha il diritto a un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia , con particolare riguardo all’alimentazione e alle cure mediche”