Progetto ambientale “UN NATALE DIFFERENZIATO”
Anche per il corrente anno scolastico, “Augusta si differenzia” è stata presente nelle scuole del territorio con un piano di comunicazione che ha come obiettivo quello di sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza della raccolta differenziata e sui benefici che essa produce nell'ambiente e nel territorio, con il fine ultimo di consolidare una cultura civica che miri a una società a “rifiuti zero”.
Gli alunni delle classi seconde e terze del plesso Polivalente con l’aiuto e la collaborazione di alcuni genitori, hanno realizzato un prodotto a tema natalizio, utilizzando esclusivamente materiale di riuso e di recupero.
Il titolo dell’opera è “Natale alle Saline tra passato e presente”. Si è voluto volgere uno sguardo al passato, alle nostre tradizioni, a quello che siamo stati, per poi porre attenzione anche al presente, riflettendo su come siamo adesso. Il plastico rappresenta le saline di un tempo, con i salinari che lavoravano sotto il sole e quello che troviamo oggi, la scuola e il parco giochi pieno di bambini che giocano allegramente.
In un angolo è rappresentata la Natività , in una grotta come vuole la tradizione, dove i Re Magi vanno in adorazione del Bambino Gesù sopra un treno della ferrovia , che attraversa la zona chiamata Borgata. Tra le vasche con il sale di ieri vi è anche uno spazio che oggi è rimasto come allora, luogo di passaggio tra il mare e la campagna , dove stanziano gli uccelli migratori e dove, soprattutto in questo periodo dell’anno, si possono ammirare i fenicotteri rosa e altri uccelli in via di estinzione , che riposano e riprendono le forze prima di spiccare il volo verso i paesi caldi. Non manca la figura di Babbo Natale che per i piccoli rappresenta un momento di gioia, lui porta i doni arrivando dal mare su una barca a vela.
E’ stato utilizzato materiale di tipo diverso: carta di giornale , cartone ,scatoline , cannucce , plastica ,capsule di caffè, ritagli di stoffe, legno , sale grosso, pezzetti di sughero , piccole pietre , contenitori delle uova , paglia , bottoni , gusci di noci , polistirolo usato per imballaggio, tutto materiale di recupero che è stato raccolto e modellato dalle abili mani degli alunni e da alcune mamme che hanno dato il loro prezioso supporto e contributo.
Grazie a tutte le insegnanti , ai bambini e alle mamme che hanno permesso di realizzare tale opera, naturalmente grazie anche ad ” Augusta si differenzia”, che ci ha fornito il supporto necessario e che con i suoi progetti stimola la fantasia e la creatività, e abitua a buone pratiche come la raccolta differenziata per migliorare l‘ambiente in cui viviamo.
La referente Carmela Cantone



